INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Introduzione:
L'entità IRIS GLOBAL SOLUCIONES DE PROTECCION SEGUROS Y REASEGUROS, S.A.U. mette a disposizione degli utenti del sito web www.irisglobal.it dei nostri assicurati e di qualsiasi interessato, la presente Informativa sulla Privacy, al fine di rispettare la normativa in materia di protezione dei dati personali e l'obbligo di informazione, spiegando di seguito il trattamento che possiamo eseguire sui dati personali che ci vengono forniti e che trattiamo.
Il nostro obiettivo è offrire queste informazioni utilizzando un linguaggio chiaro e semplice. Ecco perché abbiamo scelto di strutturare tutte le informazioni utilizzando un formato di “domande e risposte.
1.- Chi è è il titolare del trattamento dei suoi dati personali?
Il titolare del trattamento dei dati è IRIS GLOBAL SOLUCIONES DE PROTECCION SEGUROS Y REASEGUROS, S.A.U. con Codice di Identificazione Fiscale spagnolo (CIF) A78562246 (di seguito IRIS GLOBAL SEGUROS) con sede in: Julián Camarillo 36, 28037, Madrid (Spagna). Tuttavia, in alcune attività di trattamento dei dati agiamo come Responsabili del trattamento. Ad esempio, quando si acquista uno dei nostri prodotti, come l'Assicurazione di Assistenza in viaggio per privati, opereremo in qualità di titolari del trattamento dei dati personali.
2.- Siamo sempre i titolari del trattamento dei suoi dati personali?
Come abbiamo già detto, non è sempre così. IRIS GLOBAL SEGUROS è anche una compagnia riassicuratrice che gestisce diverse garanzie fornite da altre assicurazioni e che fornisce diversi servizi agli assicurati dell’assicurazione principale. Di conseguenza, possiamo anche agire in qualità di responsabili del trattamento, eseguendo un trattamento per conto di un titolare del trattamento per adempiere a una garanzia contrattuale. L’agire nella posizione di responsabili del trattamento dei dati, in nessun caso implica che ci sottrarremo a qualsiasi tipo di responsabilità per il rispetto delle normative sulla protezione dei dati
3.- Chi è il Responsabile della Protezione dei Dati?
IRIS GLOBAL SEGUROS ha formalmente nominato un Responsabile della Protezione dei Dati, strutturato come organo collegiale. Inoltre, ha attivato il seguente canale di comunicazione:
privacy@irisglobal.it . I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati sono stati debitamente comunicati e registrati all’Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati, l’autorità di controllo spagnola.
4- Per quali scopi trattiamo i dati personali che riceviamo e che ci forniscono?
Essendo elaborato in diverse Linee Guida dell’Unione Spagnola per le Imprese di Assicurazione e di Riassicurazione (UNESPA), alle quali facciamo riferimento, le imprese di assicurazione per sviluppare le loro attività commerciali devono necessariamente trattare i dati personali in fasi diverse, in particolare per quanto riguarda il contratto di assicurazione e le sue garanzie. Prima della conclusione del contratto, le imprese di assicurazione raccolgono dati per analizzare se il rischio è assicurabile o meno e, se rientra nei parametri assicurativi (omogeneità dei rischi), il trattamento dei dati è necessario per determinare a quali condizioni e a quale prezzo il rischio può essere assunto. Una volta concluso il contratto, i dati sono essenziali per il mantenimento, lo sviluppo e l'esecuzione del contratto, nonché per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'attività assicurativa. Pertanto, operiamo una distinzione tra le due fasi del trattamento dei dati personali: precontrattuale e contrattuale.
Di conseguenza, trattiamo i dati personali di cui disponiamo, per le finalità proprie della gestione e dell'amministrazione delle entità, ad esempio per gestire i processi di selezione eventualmente in corso, l'amministrazione e la gestione dei sistemi corrispondenti, o per l'invio e la ricezione di corrispondenza, per altre finalità specifiche di un'attività commerciale, nonché per le seguenti finalità relative all'attività assicurativa1:
A-In fase precontrattuale:
- Gestione della domanda e dell'offerta del prodotto assicurativo che meglio soddisfa le esigenze e le necessità del cliente.
- Valutazione, selezione e determinazione delle tariffe dei rischi associati alla domanda.
- Comunicare le informazioni ad autorità pubbliche, autorità di regolamentazione o enti governativi nei casi in cui ciò sia necessario per Legge, normative locali o in conformità agli obblighi normativi.
Conformemente alle linee guida UNESPA nella “Guida al trattamento dei dati personali da parte di compagnie assicurative” (7 febbraio 2019) http://www.unespa.es/queamos/autoregulacion/ acceso en giugno 2019.
- Effettuare i controlli corrispondenti conformemente alle disposizioni della legislazione spagnola in vigore in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.
- Consultazione degli archivi condivisi di selezione e la tariffazione dei rischi.
- Comunicazione dei dati del contraente, dell’assicurato, del beneficiario o del soggetto terzo leso, a compagnie riassicuratrici quando sia necessario per la conclusione del contratto di riassicurazione ai sensi dell’articolo 77 della Legge spagnola 50/1980, dell’8 ottobre, sul Contratto di Assicurazione, il ricevimento degli stessi dati dalla compagnia di assicurazione che effettua il trasferimento alle stesse condizioni, o l’esecuzione delle operazioni connesse.
- Prevenzione delle frodi.
B-Nella fase contrattuale:
- Formalizzazione del contratto di assicurazione – Dati contrattuali; necessità di ottenere dati personali per la conclusione del contratto.
- Gestione della polizza o di determinate garanzie assegnate a titolo di riassicurazione, nonché mantenimento, sviluppo e controllo del rapporto giuridico e/o contrattuale che può instaurarsi tra le parti. Ad esempio, per gestire le modifiche e l'aggiornamento dei dati, le informazioni bancarie, le estensioni della copertura, ecc.
- Effettuare le verifiche e le indagini necessarie per determinare e, se del caso, per il pagamento dell’indennizzo all’assicurato, al beneficiario o alla persona lesa.
- Creare comunicazioni collegate alla polizza.
- Gestire la risoluzione dei reclami e dei conflitti che possono sorgere tra contraenti, assicurati, beneficiari, terzi lesi o beneficiari di uno di essi.
- Tenere i libri contabili richiesti dal Codice del Commercio e dalle altre disposizioni ad essi applicabili, nonché i registri contabili, i sinistri, le riserve tecniche, gli investimenti, i contratti di riassicurazione e di polizze, i supplementi e le cancellazioni emessi.
- Comunicare le informazioni ad autorità pubbliche, autorità di regolamentazione o enti governativi nei casi in cui ciò sia necessario per Legge, normative locali o in conformità agli obblighi normativi.
- Effettuare azioni o comunicazioni commerciali e/o pubblicitarie, con qualsiasi mezzo, comprese le comunicazioni elettroniche o equivalenti relativi a prodotti simili a quelli contrattati, in conformità alle disposizioni della Legge spagnola 34/2002, dell'11 luglio, sui servizi della società dell'informazione e del commercio elettronico.
- Comunicazione dei dati del contraente, di quelli dell’assicurato, del beneficiario o del terzo leso alle compagnie di assicurazione o riassicurazione, se necessario per la conclusione del contratto di riassicurazione.
- Cessione infragruppo: Scambio di informazioni infragruppo tra compagnie di assicurazione per l’adempimento degli obblighi di vigilanza.
- Gestione centralizzata delle risorse informatiche infragruppo tra compagnie assicuratrici per l’adempimento degli obblighi di supervisione.
- Effettuare azioni o comunicazioni commerciali e/o pubblicitarie, con qualsiasi mezzo, comprese le comunicazioni elettroniche o equivalenti, relative a prodotti diversi da quelli contrattuali o prodotti offerti da terzi mediante profilazione con fonti esterne, conformemente alle disposizioni della Legge spagnola 34/2002, dell'11 luglio, sui servizi della società dell'informazione e sul commercio elettronico.
- Prevenzione e individuazione delle frodi.
- Determinare l'assistenza sanitaria e l'indennizzo appropriati per la persona lesa, al momento in cui devono essere forniti e procedere, se del caso, al necessario esame medico dello stato di salute da parte di un medico o di un centro ospedaliero.
- Effettuare un pagamento adeguato ai sanitari o rimborsare alla persona assicurata o ai suoi beneficiari le spese sanitarie sostenute nell'ambito della presente assicurazione.
5- Quali sono la legittimazione e le condizioni di liceità che applichiamo per il trattamento dei suoi dati personali?
La base giuridica per il trattamento dei suoi dati personali si basa sulle seguenti condizioni di liceità, che potrebbero aggiungersi a seconda di ciascun caso specifico:
- L’elaborazione e l’esecuzione del contratto corrispondente o l’applicazione di misure precontrattuali o contrattuali, a seconda dei casi. La fornitura del servizio conformemente alle garanzie descritte nelle polizze stipulate, potendo intervenire diversi fornitori per l'effettiva esecuzione della somministrazione del servizio, o a seconda dei contratti formalizzati tra i nostri clienti e le nostre compagnie, legittimerebbe il trattamento che realizziamo dei dati personali degli interessati. Allo stesso modo, facciamo riferimento a questa base giuridica quando agiamo come riassicuratori, conformemente ai contratti di riassicurazione che abbiamo con i nostri clienti. Le finalità che rientrano in questa base di legittimazione sono già state sviluppate e sviluppate nella sezione precedente.
- Il rispetto degli obblighi di Legge che sono applicabili a IRIS GLOBAL SEGUROS, in quanto compagnia che fa parte del settore assicurativo, la cui normativa applicabile per lo svolgimento delle sue attività e obblighi è la seguente:
Regolamento Delegato (UE) 2015/35 della Commissione, del 10 ottobre 2014, che integra la direttiva 2009/138/CE, nonché i regolamenti comunitari del regime Solvency II.
Legge spagnola 50/1980, dell’8 ottobre, sul Contratto di Assicurazione (LCS).
Legge spagnola 20/2015, del 14 luglio, sull’organizzazione, la vigilanza e la solvibilità delle assicurazioni e riassicurazioni (LOSSEAR).
Regio decreto spagnolo 1060/2015, del 20 novembre, sull’organizzazione, vigilanza e solvibilità delle assicurazioni e riassicurazioni (RDOSSEAR).
Regio decreto legislativo spagnolo 8/2004, che approva il testo modificato della Legge sulla responsabilità civile e l'assicurazione nella circolazione dei veicoli a motore (Legge sulla R.C. delle Automobili).
Legge spagnola 26/2006, del 17 luglio, sull'intermediazione assicurativa e riassicurativa (Legge sulla Intermediazione).
Direttiva UE 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (DDS).
Regio decreto spagnolo 1588/1999, del 15 ottobre, che approva il Regolamento relativo alla gestione degli impegni pensionistici delle imprese nei confronti dei dipendenti e dei beneficiari (Regolamento di gestione).
Regolamento Delegato (UE) 2017/2358, del 21 settembre che integra la direttiva 2016/97 per quanto riguarda i requisiti di controllo e governance dei prodotti assicurativi (regolamento PIL).
Interesse legittimo di IRIS GLOBAL SEGUROS:
L'interesse legittimo di IRIS GLOBAL SEGUROS, ad esempio per la valutazione, l'analisi e la tariffazione dei rischi, per la prevenzione delle frodi o per la prevenzione e/o l'individuazione di attività di riciclaggio di denaro e/o di finanziamento del terrorismo.
Si fa valere questa condizione anche per il trattamento dei dati sanitari ai fini della valutazione dei danni, per la liquidazione dei sinistri, per la valutazione del rischio e, se del caso, per qualsiasi altra attività derivante dalla gestione e dall’esecuzione del contratto assicurativo e/o del rapporto giuridico o contrattuale formalizzato, nei termini previsti dall'articolo 77 della LCS, o per l'esecuzione delle necessarie operazioni correlate.
Esempi di trattamenti autorizzati:
- Eseguire azioni o comunicazioni commerciali e/o pubblicitarie, con qualsiasi mezzo, comprese le comunicazioni elettroniche o equivalenti, relative a prodotti simili a quelli contrattati.
- Cessione infragruppo: Scambio di informazioni infragruppo tra compagnie di assicurazione per l’adempimento degli obblighi di vigilanza.
- Gestione centralizzata delle risorse informatiche (applicazioni, server) all'interno del gruppo.
- Cessione (e acquisizione) del Portafoglio, fusione, divisione, trasformazione, ecc.
Altri scopi:
- L’adempimento di un compito svolto nell’interesse pubblico o nell’esercizio di pubblici poteri conferiti al titolare del trattamento; ad esempio, per la prevenzione delle frodi o per la collaborazione con i Corpi e le Forze di sicurezza dello Stato.
- Nel consenso che richiediamo per diversi scopi di trattamento, come per la realizzazione di azioni o comunicazioni commerciali e/o pubblicitarie.
- Proporre offerte di prodotti adeguati alle esigenze dei clienti, anche dopo la conclusione del rapporto.
6.- Come otteniamo i suoi dati personali?
Le fonti da cui provengono i dati personali sono:
Fornito da lei e/o dagli interessati nella richiesta di assicurazione o alla formalizzazione del rapporto giuridico o contrattuale.
- Della propria gestione, mantenimento e sviluppo del rapporto giuridico o contrattuale, in relazione al contratto assicurativo.
- Nella gestione dei sinistri derivanti dal contratto di assicurazione.
- Forniti dai nostri clienti o in base allo scambio e al trasferimento di informazioni all'interno del gruppo tra compagnie di assicurazione.
- Dati provenienti da fonti accessibili al pubblico o da registri pubblici. Ad esempio, quando elaboriamo i certificati presso gli Enti Registrali.
- Dati ottenuti da fonti esterne. Ad esempio, dati forniti da fornitori di IRIS GLOBAL SEGUROS, da database di terze parti, dai social network, ecc.
Detto quanto precede, la informiamo che, in caso di acquisizione dei suoi dati da fonti esterne, essi saranno trattati esclusivamente per le finalità descritte nella presente Informativa, servendo il presente documento come mezzo di informazione sufficiente in relazione al trattamento che eseguiamo su tali dati e alle condizioni di trattamento che realizziamo sui dati di fonti esterne. In questi casi non verrà inviato un nuovo testo informativo, a meno che non venga espressamente richiesto tramite il canale di comunicazione contenuto nel presente documento
7.- A quali destinatari verranno comunicati i suoi dati personali?
I dati personali trattati da IRIS GLOBAL SEGUROS al fine di raggiungere gli obiettivi descritti e nel rispetto delle condizioni di liceità sopra illustrate, potrebbero essere comunicati ai diversi soggetti, soprattutto al fine di garantire il corretto sviluppo del rapporto contrattuale con i nostri clienti e quindi fornire il servizio più appropriato ad ogni caso. In questo senso, oltre a dover fornire dati personali per Legge in caso di richiesta ufficiale da parte di un organismo pubblico, dobbiamo lavorare con una rete di fornitori e collaboratori, nazionali e internazionali, per raggiungere i nostri obiettivi. Pertanto, in conclusione, abbiamo bisogno di comunicare dati personali a diversi collaboratori e ai fini di una corretta comunicazione, richiediamo il consenso e li comunichiamo, se necessario, ai seguenti destinatari:
- Alle entità con cui collaboriamo, pubbliche o private, che intervengano nella gestione del contratto assicurativo (compagnie di riassicurazione, coassicurazione o entità coinvolte nella gestione della polizza, fornitori), potendo questi essere nazionali, comunitari a livello europeo, nonché internazionali situati in paesi terzi, come nel caso di dover fornire assistenza in viaggio all'estero, ad esempio.
- Alle società dello stesso gruppo o alle compagnie di assicurazione infragruppo per l’adempimento degli obblighi di vigilanza.
- A Organismi e Amministrazioni Pubbliche, nel rispetto degli obblighi di Legge o per la gestione dei servizi del contratto assicurativo o di quelli che siano richiesti.
- A eventuali terzi interessati nel trattamento e gestione dei sinistri derivanti dall’esecuzione e dallo sviluppo del contratto assicurativo (interessati, parti lese, beneficiari, ecc.), purché la comunicazione dei dati risulti strettamente necessaria.
Desideriamo avvisarla che i suoi dati personali saranno comunicati a terzi solo quando strettamente necessario per conseguire le finalità sopra descritte, tenendo in considerazione il rispetto dei principi relativi al trattamento di liceità, correttezza e trasparenza, alla riduzione dei dati, alla limitazione della finalità, all'integrità e alla riservatezza di cui al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (GDPR o Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).
Inoltre, la informiamo che disponiamo di strumenti giuridici che garantiscono una comunicazione corretta e appropriata dei dati personali, come clausole di protezione dei dati, codice di condotta e codice etico per i fornitori o diversi contratti di responsabile del trattamento tanto con i nostri clienti come con i nostri fornitori.
8.- Che tipologia di dati trattiamo?
Finché il rapporto contrattuale rimane in vigore e, a seconda del caso specifico, in IRIS GLOBAL SEGUROS possiamo trattare i seguenti dati personali:
Dati personali raccolti:
- Dati personali di natura identificativa: nome e cognome, numero di documento di identità (NIF/NIE).
- Dati del contatto: indirizzo postale e di posta elettronica, numero di telefono, ecc.
- Caratteristiche personali e condizioni sociali: età, data di nascita, stato civile, caratteristiche dell’abitazione, numero di abitanti della casa, ecc.
- Categorie particolari di dati personali: dati sanitari.
- Dati sull’istruzione, sull’occupazione e professionali: situazione occupazionale, formazione generale o specifica, ecc.
- Dati economici, finanziari o assicurativi: numero di conto corrente, numero polizza e settore, ecc.
- Dati delle persone decedute: dati per il trattamento di pensioni particolari o di certificati dello Stato Civile, ecc.
- Dati relativi a infrazioni e sanzioni amministrative: relativi a infrazioni e sanzioni amministrative, ecc.
- Dati di persone giuridiche: ragione sociale, indirizzo, ecc.
- Dati di imprenditori e liberi professionisti.
- Dati sulla posizione: destinazione in cui l'assicurato viaggia, dove ha bisogno di assistenza, ecc.
- Informazione commerciale e dati del consumatore: esperienza di navigazione del nostro sito web, creazione di annunci pubblicitari e segmentazioni, ecc.
La informiamo, inoltre, che IRIS GLOBAL SEGUROS può trattare i dati personali di altre persone che rientrano nell'ambito di applicazione della polizza (ad esempio, familiari e parenti), esclusivamente se necessario per la gestione delle finalità proprie del contratto di assicurazione. Nel caso in cui lei abbia fornito dati personali di terzi, le ricordiamo che, formalizzando la richiesta di assicurazione, ha dovuto garantire di aver ottenuto il consenso di tali persone a effettuare il trattamento dei dati personali realizzato da IRIS GLOBAL SEGUROS in relazione all'esecuzione e allo sviluppo del contratto assicurativo, nonché di aver informato tali persone dei diritti di cui sono titolari e delle finalità del trattamento dei dati. Analogamente, il trattamento dei dati personali di terzi connessi alla richiesta che viene sottoposta sarà protetto sulla base giuridica del soddisfacimento del legittimo interesse, al fine di poter conseguire gli obiettivi della nostra compagnia e di poter fornire il servizio effettivamente erogato a seguito delle richieste realizzate dai clienti e dagli assicurati. Nel caso dei minori d’età, la informiamo che non raccogliamo deliberatamente informazioni sui minori di anni 18, né attraverso i servizi online né sul nostro sito web.
Per la raccolta dei dati dei minori è necessaria l'autorizzazione e il consenso del titolare della potestà genitoriale o della tutela del minore. In questo caso, potremmo richiederle l'identificazione come rappresentante legale del minore per il trattamento dei suoi dati personali. Infine e in particolare, la informiamo che, per l'esecuzione della polizza, potrebbe essere necessario trattare i suoi dati sanitari (ad esempio, dati sanitari che possano derivare dalla gestione di un sinistro o, se del caso, dati necessari per la valutazione del rischio), o di natura particolare (ad esempio, che rivelano l'origine etnica o di razza, o l’affiliazione a un sindacato).
Le ricordiamo che tratteremo unicamente questa categoria di dati personali mediante richiesta del corrispondente consenso informato, ai solo ai fini dell'esecuzione del contratto assicurativo o dei servizi che la nostra compagnia potrebbe fornire e che richiedono il trattamento di questo tipo di dati e, esclusivamente, se legittimati a farlo.
9.- Per quanto tempo conserviamo i suoi dati?
I dati personali saranno conservati per la durata del contratto e, successivamente, tenendo conto dei termini legali applicabili a ciascun caso specifico, del tipo di dati e della finalità del trattamento.
È possibile richiedere ulteriori informazioni sui tempi di conservazione dei dati all'indirizzo: privacy@irisglobal.it
10.- Quali sono i suoi diritti in relazione al trattamento che facciamo dei suoi dati?
La informiamo che ha il diritto di accedere ai suoi dati personali e di ottenere conferma su come tali dati vengono trattati. Inoltre, ha diritto di richiedere la rettifica di dati inesatti o, se del caso, di richiederne la cancellazione quando, tra le altre cose, i dati non siano più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti.
Le ricordiamo che ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati per fini pubblicitari o promozionali.
In determinate circostanze, potrà richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati, nel qual caso li conserveremo solo per la tutela dei diritti in caso di controversie.
Inoltre, sempre in determinate circostanze, lei potrà opporsi al trattamento dei suoi dati personali per la finalità dichiarata, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso preventivo. In questo caso, la nostra compagnia interromperà il trattamento dei dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi, o per garantire la tutela dei diritti in caso di controversie.
Infine, potrà esercitare il diritto alla portabilità e ottenere per sé stesso o per altro fornitore di servizi determinate informazioni derivanti dal rapporto contrattuale formalizzato con la nostra compagnia.
Potrà esercitare tali diritti mediante:
- Una comunicazione scritta indirizzata a IRIS GLOBAL SOLUCIONES DE PROTECCIÓN SEGUROS Y REASEGUROS, S.A. all'indirizzo Julián Camarillo 36, 28037, Madrid.
In entrambi i casi, è necessario dimostrare l'identità della persona che esercita i propri diritti, inviando una copia del proprio documento d'identità spagnolo, Numero di Identità per Stranieri (NIE), passaporto o documento equivalente, fronte e retro.
Al ricevimento della richiesta, le forniremo le informazioni sollecitate entro il termine massimo di un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale periodo può essere prorogato di altri due mesi, se necessario, tenendo conto della complessità e del numero delle richieste.
La informiamo inoltre che può revocare il consenso in qualsiasi momento, nel caso in cui questo sia stato concesso per una specifica finalità, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della sua revoca.
Infine, ha anche il diritto di presentare un reclamo all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati, autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati. Tuttavia, in prima istanza, potrà presentare un reclamo al Responsabile della Protezione dei Dati, che risolverà la controversia entro il termine massimo di due mesi.
11.- Modifiche alla presente Informativa sulla privacy
La presente Informativa viene periodicamente rivista ed è soggetta a eventuali modifiche, per garantire che sia conforme alle normative vigenti. La informeremo di tali modifiche prima che diventino effettive, di solito attraverso il nostro sito web. La presente Informativa non genera alcun tipo di responsabilità contrattuale o legale, ha il solo scopo di spiegarle il trattamento delle informazioni personali di cui disponiamo per la prestazione che spetta e anche a offrire le informazioni necessarie per l'esercizio dei suoi diritti di protezione dei dati.
12.- Rispetto delle politiche di privacy e di conformità
IRIS GLOBAL SOLUCIONES DE PROTECCION SEGUROS Y REASURGUROS, S.A.U. è una compagnia sita in Spagna, fa parte del GRUPO SANTALUCÍA, gruppo nazionale leader nel settore assicurativo nei settori di Assistenza e Decessi, nonché una delle prime compagnie nel settore dell’Assicurazione sulla Casa. Far parte del GRUPO SANTALUCÍA garantisce un quadro ottimale di sicurezza delle informazioni e offre maggiori garanzie di conformità alla protezione dei dati.
13.- Dubbi relativi alla nostra Informativa sulla privacy o domande relative alla protezione dei dati.
Per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento in merito alla presente Informativa sulla Privacy o al trattamento dei dati personali da noi effettuato, o per risolvere eventuali divergenze relative alle modalità di protezione e utilizzo dei dati personali degli interessati, offriamo il seguente canale di comunicazione in cui possono indirizzare le richieste: privacy@irisglobal.it. Il personale responsabile della gestione di tutte queste richieste risponderà il prima possibile.